Conferenza Mondiale degli Istituti SecolariConferenza Mondiale degli Istituti Secolari

  • LINGUE
    • Italiano Italiano
    • Français Français
    • English English
    • Español Español
    • Deutsch Deutsch
    • polski polski
    • Português Português
  • Home
  • Chi siamo
  • Istituti
    • Istituti
      • Ordine alfabetico
    • Presenza per paese
      • Vedi mappa
    • Conferenze Nazionali ed Internazionali
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
  • Formazione
  • Documenti
    • Magistero della Chiesa
      • Pio XII
      • Paolo VI
      • Giovanni Paolo II
      • Benedetto XVI
      • Francesco
    • Conferenze, simposi e assemblee
      • Simposio di Roma, 2007
      • Congresso Mondiale di Assisi, 2012
      • Anno della vita consacrata, 2016
      • Assemblea Generale, Roma 2016
      • Assemblea Generale, Roma 2022
    • Testi fondamentali
      • Testi fondamentali
      • Codice di Diritto Canonico
      • Concilio Vaticano II
      • Testi del Magistero
    • Libri ed articoli
      • Libri
      • Articoli
      • eDialogue
    • Materiale audiovisivo
      • Vedere il contenuto
  • Attualità
  • Contatti
  • Home
  • Notizie
  • Notizie
  • Dichiarazione finale dell’Assemblea Generale della CMIS

Dichiarazione finale dell’Assemblea Generale della CMIS

mercoledì, 31 Agosto 2022 / Pubblicato il Notizie

Dichiarazione finale dell’Assemblea Generale della CMIS

Scaricare pdf


Al termine dell’Assemblea Generale della Conferenza Mondiale degli Istituti Secolari, noi responsabili generali e delegati, interpellati dal momento storico che stiamo vivendo, provocati dalle parole che il Papa ci ha rivolto nella lettera del 2 febbraio e nel messaggio del 25 agosto, consapevoli di essere, secondo il carisma che ci caratterizza, “immersi nel mondo e nella storia, per essere sale, luce, germe di unità, di speranza e di salvezza” (cfr. Messaggio del Papa alla CMIS, 25 agosto 2022), desideriamo affermare:

  1. di voler prenderci cura del cuore di ogni creatura umana, alla luce del Vangelo;
  2. di ripudiare la guerra come strumento di soluzione dei conflitti politici ed economici e di rifiutare ogni forma di violenza e di sopraffazione, a favore del dialogo e della mediazione;
  3. di condannare ogni abuso verso la Terra, nostra casa comune, che sta compromettendo la vita delle maggioranze impoverite dell’umanità, privando del futuro le nuove generazioni e mettendo a rischio la sussistenza stessa del genere umano;
  4. di essere allarmati per gli squilibri economici e sociali, aggravati dalla pandemia in corso, dai conflitti, dallo sfruttamento delle risorse del pianeta e dagli effetti del riscaldamento globale, che provocano migrazioni su scala mondiale;
  5. di voler difendere la vita, la dignità e l’integrità di ogni essere umano, e di accompagnarla dal concepimento al suo termine naturale, con particolare attenzione ai fragili: bambini, anziani, malati, migranti, poveri.
  6. di voler essere a fianco delle donne di ogni cultura e Paese per sostenerle nella difesa della loro dignità essendo al loro fianco per il riconoscimento dei loro diritti.

Come Istituti secolari, ci impegnamo a “scorgere e promuovere quel bene che Dio ha pronunciato nelle divrse realtà e che neppure il peccato, pur offuscandolo, è stato in grado di distruggere completamente” (cfr. Messaggio del Papa alla CMIS, 25 agosto 2022).

Accogliamo nel nostro cuore i semi del Regno che oggi stanno  crescendo in tutti i continenti, e facciamo nostra la sensibilità per il rispetto dei diritti umani e per quelli di ogni creatura.

In questo mondo complesso vogliamo essere “sentinelle che guardano in alto e in avanti, con la Parola di Dio nel cuore e l’amore per i fratelli e le sorelle nelle mani” (cfr. Lettera alla Presidente CMIS, 2 febbraio 2022).

Per tutto questo, siamo pronti a collaborare per costruire insieme un mondo secondo il progetto di Dio, un mondo giusto, libero, solidale, in pace.

Sapere di poter contare sull’aiuto dello Spirito Santo anima la nostra speranza e la nostra missione.

I partecipanti all’Assemblea CMIS

Roma, 27 agosto 2022

4 commenti to “ Dichiarazione finale dell’Assemblea Generale della CMIS”

  1. Paola Geraci dice:Rispondi
    il 1 Settembre, 2022 alle 11:35

    Lo Spirito ci dia discernimento e forza per realizzare i propositi. Amen

  2. Maria Grazia dice:Rispondi
    il 1 Settembre, 2022 alle 14:27

    Sono pienamente d’accordo con ogni parola di questo proclamò e mi impegnerò nel mio piccolo a metterlo in pratica e diffonderlo. Grazie per il lavoro fatto

  3. Rosa Letizia Dattilo dice:Rispondi
    il 1 Settembre, 2022 alle 18:01

    Mi riconosco, come consacrata e rinnovo, in comunione ài miei fratelli e sorelle , l’impegno a vivere e testimoniàre il vangelo.

  4. Magdaléna dice:Rispondi
    il 20 Settembre, 2022 alle 3:52

    In unione dello Spirito Santo mi collego con gli auguri e sostegno. Grazie per lavoro al Consiglio uscente e grazie per la disponibilita al Consiglio nuovo.Buon lavoro.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recent Posts

  • È online il nuovo sito del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica

    DICASTERO PER GLI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA E...
  • Noticiero CISA – abril 2023

    VIDA NUEVA Jesús vence a la muerte y nos da una...
  • News from the United States. The Mountaineer. March 2023

    Dear Friends, The Gospel of John tells us: I am...
  • Riunione del Consiglio Esecutivo. 4 – 5 marzo

    ...
  • Giornata celebrativa. Donna nella Chiesa: artefici dell’umano

    ...

Archives

Categorie

prueba

  • È online il nuovo sito del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica

    DICASTERO PER GLI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA E...
  • Noticiero CISA – abril 2023

    VIDA NUEVA Jesús vence a la muerte y nos da una...
  • News from the United States. The Mountaineer. March 2023

    Dear Friends, The Gospel of John tells us: I am...
  • Riunione del Consiglio Esecutivo. 4 – 5 marzo

    ...
  • Giornata celebrativa. Donna nella Chiesa: artefici dell’umano

    ...

Piazza San Calisto 16
00153 Roma, Italia
Tel/Fax: +39 06 698 87100
E-mail: cmisroma@gmail.com

  • SOCIAL
Conferenza Mondiale degli Istituti Secolari

© Conferenza Mondiale degli Istituti Secolari, 2019
Designed by Cristina Ocaña

TORNA SU