Conferenza Mondiale degli Istituti SecolariConferenza Mondiale degli Istituti Secolari

  • LINGUE
    • Italiano Italiano
    • Français Français
    • English English
    • Español Español
    • Deutsch Deutsch
    • polski polski
    • Português Português
  • Home
  • Chi siamo
  • Istituti
    • Istituti
      • Ordine alfabetico
    • Presenza per paese
      • Vedi mappa
    • Conferenze Nazionali ed Internazionali
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
  • Formazione
  • Documenti
    • Magistero della Chiesa
      • Pio XII
      • Paolo VI
      • Giovanni Paolo II
      • Benedetto XVI
      • Francesco
    • Conferenze, simposi e assemblee
      • Simposio di Roma, 2007
      • Congresso Mondiale di Assisi, 2012
      • Anno della vita consacrata, 2016
      • Assemblea Generale, Roma 2016
      • Assemblea Generale, Roma 2022
    • Testi fondamentali
      • Testi fondamentali
      • Codice di Diritto Canonico
      • Concilio Vaticano II
      • Testi del Magistero
    • Libri ed articoli
      • Libri
      • Articoli
      • eDialogue
    • Materiale audiovisivo
      • Vedere il contenuto
  • Attualità
  • Contatti
  • Home
  • Notizie
  • Notizie
  • Non stanchiamoci di pregare.
    Lettera per la pace (CIVCSVA)

Non stanchiamoci di pregare.
Lettera per la pace (CIVCSVA)

giovedì, 03 Marzo 2022 / Pubblicato il Notizie

Non stanchiamoci di pregare.
Lettera per la pace (CIVCSVA)

Quello che si temeva è accaduto, ancora una volta la guerra è tornata ed è sulle strade e tra la gente. Sono le prime parole di una lettera con la quale il cardinale João Braz de Aviz, prefetto della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica, ed il segretario, monsignor José Rodriguez Carballo, invitano i consacrati e le consacrate a intensificare le preghiere per la pace in Ucraina e nel mondo intero. La guerra, si legge, “è tornata in un continente che sembrava avesse imparato dalle atrocità del passato; è tornata portando con sé il rischio di un nuovo conflitto mondiale. È tornata e ha riportato davanti ai nostri occhi il dramma che vivono milioni di persone in altre parti del mondo”. La richiesta è di stringersi a tutti i civili che vivono in Ucraina e a tutti coloro che si trovano nei Paesi “segnati da guerre, o da scontri e violenze interne”. Inoltre, presidente e segretario, fanno loro l’appello del Papa “a fare del prossimo 2 marzo, mercoledì delle ceneri, una Giornata di digiuno per la pace” (Appello, 23 febbraio 2022).

Leggere di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recent Posts

  • Noticiero CISA – diciembre 2022

    Navidad, tiempo de esperanza y salvación “Mient...
  • News from the United States. The Mountaineer. Winter 2022

    Dear Friends, The Advent journey from darkness ...
  • News from the United States. The Mountaineer. Fall 2022

    Dear Friends, These past several months have be...
  • Dichiarazione finale dell’Assemblea Generale della CMIS

    Al termine dell’Assemblea Generale della ...
  • Elba Catalina Fleita, nuova presidente della CMIS

    Ieri, 27 agosto 2022, si è conclusa l’Assemblea...

Archives

Categorie

prueba

  • Noticiero CISA – diciembre 2022

    Navidad, tiempo de esperanza y salvación “Mient...
  • News from the United States. The Mountaineer. Winter 2022

    Dear Friends, The Advent journey from darkness ...
  • News from the United States. The Mountaineer. Fall 2022

    Dear Friends, These past several months have be...
  • Dichiarazione finale dell’Assemblea Generale della CMIS

    Al termine dell’Assemblea Generale della ...
  • Elba Catalina Fleita, nuova presidente della CMIS

    Ieri, 27 agosto 2022, si è conclusa l’Assemblea...

Piazza San Calisto 16
00153 Roma, Italia
Tel/Fax: +39 06 698 87100
E-mail: cmisroma@gmail.com

  • SOCIAL
Conferenza Mondiale degli Istituti Secolari

© Conferenza Mondiale degli Istituti Secolari, 2019
Designed by Cristina Ocaña

TORNA SU