Conferenza Mondiale degli Istituti SecolariConferenza Mondiale degli Istituti Secolari

  • LINGUE
    • Italiano Italiano
    • Français Français
    • English English
    • Español Español
    • Deutsch Deutsch
    • polski polski
    • Português Português
  • Home
  • Chi siamo
  • Istituti
    • Istituti
      • Ordine alfabetico
    • Presenza per paese
      • Vedi mappa
    • Conferenze Nazionali ed Internazionali
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
  • Formazione
  • Documenti
    • Magistero della Chiesa
      • Pio XII
      • Paolo VI
      • Giovanni Paolo II
      • Benedetto XVI
      • Francesco
    • Conferenze, simposi e assemblee
      • Simposio di Roma, 2007
      • Congresso Mondiale di Assisi, 2012
      • Anno della vita consacrata, 2016
      • Assemblea Generale, Roma 2016
      • Assemblea Generale, Roma 2022
    • Testi fondamentali
      • Testi fondamentali
      • Codice di Diritto Canonico
      • Concilio Vaticano II
      • Testi del Magistero
    • Libri ed articoli
      • Libri
      • Articoli
      • eDialogue
    • Materiale audiovisivo
      • Vedere il contenuto
  • Attualità
  • Contatti
  • Home
  • Notizie
  • Notizie
  • STUDIUM 2020/2021

STUDIUM 2020/2021

mercoledì, 30 Settembre 2020 / Pubblicato il Notizie

STUDIUM 2020/2021

La Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, da più di 60 anni accompagna i consacrati e le consacrate nel cammino di formazione continua attraverso lo Studium, Scuola interdisciplinare per la formazione al Magistero e alla Normativa canonica sulle Forme di Vita Consacrata nella Chiesa. Essa propone un iter formativo biennale sul Magistero ecclesiale e la Normativa canonica della vita consacrata.

Lo Studium si propone di «offrire luoghi e percorsi di formazione qualificata dei presbiteri, delle persone di vita consacrata e dei laici impegnati e costituisce un «provvidenziale aboratorio culturale in cui la Chiesa fa esercizio dell’interpretazione performativa della realtà che caturisce dall’evento di Gesù Cristo e che si nutre dei doni della Sapienza e della Scienza di cui lo Spirito Santo arricchisce in varie forme tutto il Popolo di Dio» (Veritatis gaudium, 3).

Lo Studium, accreditato presso le Università e gli Atenei Pontifici con sede in Roma, rilascia il Diploma in “Magistero ecclesiale e Normativa canonica della Vita consacrata”.

Quest’anno, per rendere l’offerta formativa fruibile al maggior numero di consacrate e consacrati, si è deciso di svolgere le lezioni tramite piattaforma online con la traduzione simultanea in lingua inglese.

STRUTTURA DEL CORSO
Scuola biennale in due sezioni complementari: interdisciplinare e pratica

LEZIONI SETTIMANALI
Sezione interdisciplinare: Mercoledì
Sezione pratica: Martedì

Inizio dei corsi: 13 ottobre 2020

PER INFORMAZIONI
Tel. 06.69892511 – 06.69892509 – 06.69892539
e-mail: segreteriastudium@religiosi.va

Leggere di più +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Recent Posts

  • Noticiero CISA – diciembre 2022

    Navidad, tiempo de esperanza y salvación “Mient...
  • News from the United States. The Mountaineer. Winter 2022

    Dear Friends, The Advent journey from darkness ...
  • News from the United States. The Mountaineer. Fall 2022

    Dear Friends, These past several months have be...
  • Dichiarazione finale dell’Assemblea Generale della CMIS

    Al termine dell’Assemblea Generale della ...
  • Elba Catalina Fleita, nuova presidente della CMIS

    Ieri, 27 agosto 2022, si è conclusa l’Assemblea...

Archives

Categorie

prueba

  • Noticiero CISA – diciembre 2022

    Navidad, tiempo de esperanza y salvación “Mient...
  • News from the United States. The Mountaineer. Winter 2022

    Dear Friends, The Advent journey from darkness ...
  • News from the United States. The Mountaineer. Fall 2022

    Dear Friends, These past several months have be...
  • Dichiarazione finale dell’Assemblea Generale della CMIS

    Al termine dell’Assemblea Generale della ...
  • Elba Catalina Fleita, nuova presidente della CMIS

    Ieri, 27 agosto 2022, si è conclusa l’Assemblea...

Piazza San Calisto 16
00153 Roma, Italia
Tel/Fax: +39 06 698 87100
E-mail: cmisroma@gmail.com

  • SOCIAL
Conferenza Mondiale degli Istituti Secolari

© Conferenza Mondiale degli Istituti Secolari, 2019
Designed by Cristina Ocaña

TORNA SU