CONSACRAZIONE E SECOLARITÀ

La rivoluzione della Provida Mater Ecclesia

Lettera ai Vescovi della chiesa cattolica sugli istituti secolari

La Provida Mater ecclesia è stato un gesto rivoluzionario nella Chiesa. Gli istituti secolari sono proprio un gesto di coraggio che ha fatto la Chiesa in quel momento; dare struttura, dare istituzionalità agli istituti secolari. E da quel tempo fino ad ora è tanto grande il bene che voi fate nella Chiesa, con coraggio perché c’è bisogno di coraggio per vivere nel mondo…

Leggere di più +


© Libreria Editrice Vaticana. L’autorizzazione alla riproduzione sia cartacea che su altri supporti:
digitali, audio, ecc., va richiesta esclusivamente alla Libreria Editrice Vaticana (diritti.lev@spc.va)

 

22 luglio 2017


L’aspettavamo da molto tempo: ecco il testo ufficiale sui tratti identitari della nostra vocazione. È una lettera del Prefetto della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata, scritta ai vescovi di tutta la Chiesa. Questa lettera è il frutto di una lunga collaborazione tra la Congregazione, la Cmis ed alcune Conferenze nazionali degli IS; se ne era molto parlato nell’Assemblea Generale della Cmis, tenutasi a Roma lo scorso agosto.

Il documento è pubblicato in un libretto assieme al documento della CRIS del 1983 sull’identità e la missione degli IS.

La pubblicazione è disponibile direttamente presso la Congregazione nelle lingue francese, inglese, spagnolo. L’ordine dei testi in queste tre lingue va fatto c/o la Congregazione, ad offerta libera. Sarebbe opportuno ordinare un certo quantitativo ed inoltrare la richiesta tramite il proprio istituto o Conferenza. Il documento in lingua italiana invece, è a cura della Libreria Editrice Vaticana (www.libreriaeditricevaticana.ite acquistabile in questa od altre librerie religiose, al prezzo di €.6,00.

Questa pubblicazione sarà di grande aiuto per conoscere e far conoscere la nostra vocazione. Confidiamo in una grande diffusione!


Per ordinare il documento

TORNA SU